Con questo servizio è possibile iscrivere i propri figli ad uno dei nostro Indirizzi di Studio, usufruendo del servizio OnLine del Ministero dell'Istruzione.
Open Day - Osservazione di Giove e dei suoi satelliti
Nel tardo pomeriggio del 18 dicembre del 2024, l'Istituto ha promosso, tra le varie attività relative all'Open Day, una iniziativa interna di osservazione celeste, dedicata in particolare all'osservazione di Giove e dei suoi satelliti galileiani. Studenti, insegnanti e appassionati di astronomia si sono riuniti nel cortile della scuola, dove sono stati allestiti diversi telescopi per permettere a tutti di ammirare il gigante gassoso e le sue lune: Io, Europa, Ganimede e Callisto.
Siamo lieti di annunciare l'apertura del nostro Planetario Didattico "Cosmos" al pubblico. Questo spazio unico è stato progettato per offrire un'esperienza educativa immersiva e coinvolgente, adatta a studenti di tutte le età.
Corsi di Robotica, Coding e AI nelle Ore Curriculari
Il nostro Istituto ha promosso l'introduzione di corsi di robotica, coding e intelligenza artificiale (AI) durante le ore curriculari. Questa iniziativa mira a fornire agli studenti competenze essenziali per il futuro, integrando tecnologie avanzate nel programma di studi. I corsi saranno progettati per essere interdisciplinari, promuovendo la collaborazione, la creatività e il pensiero critico tra gli studenti.
Possibilità di Utilizzare PC per Verifiche usando la piattaforma LMS Moodle
Il nostro Istituto Scolastico già da tempo ha introdotto e favorito l'uso di computer per effettuare verifiche tramite la piattaforma Moodle (acronimo di "Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment"), così come accade in altri contesti di alta formazione (come ad esempio all'Università di Milano Bicocca o al Politecnico di Milano, con la piattaforma "Webeep").
Innovazione Didattica e non solo: il Cooperative Learning
Nel nostro Istituto sono state avviate da tempo sperimentazioni didattiche all'avanguardia che pongono l'accento sul cooperative learning. Questo approccio innovativo mira a coinvolgere attivamente gli studenti, promuovendo la collaborazione e il lavoro di gruppo. Nelle immagini allegate a questa notizia si vedono degli studenti di una classe del nostro Istituto che hanno la possibilità di confrontarsi suddivisi in piccoli gruppi utilizzando pc e lavagne, dove svolgono esercizi e attività pratiche.
Lo sportello di ascolto psicologico dedicato agli studenti è una realtà ben consolidata nel nostro Istituto già da qualche anno. Questo servizio, disponibile durante l'orario scolastico, offre agli studenti la possibilità di confrontarsi con professionisti qualificati per affrontare problematiche personali, scolastiche e relazionali.
Origami - Il Giornalino scolastico del Severi - Correnti
Laboratorio di scrittura, strumento di narrazione, progetto di inclusione che unisce studenti e docenti del Severi-Correnti. Con collaborazione e condivisione di competenze, anche di preziosi professionisti esterni, stiamo costruendo un giornale digitale in cui esprimere la nostra creatività e spontaneità, la nostra sete di cultura, il nostro sguardo sul mondo.
Insieme all'Associazione WAU! Milano WE ARE URBAN, si potranno tinteggiare le aule del nostro istituto.
Primo incontro: venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025.
Martedì 18 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 11.00 in Aula magna lezione dell'avv. Alberto Longo della Camera penale di Milano per le classi quinte linguistico.
La Fondazione Girola mette a bando 170 borse di studio di 4.000 euro cad., per l’a. s. 2024/2025 da assegnare a studenti orfani di uno o entrambi i genitori.
Data di pubblicazione
Aree Tematiche
Servizi
Servizi per studenti, famiglie e personale scolastico