Tu sei qui

ICDL

ICDL

ICDL - Cos'è

L'European Computer Driving Licence (ECDL), ossia alla lettera "Patente europea di guida del computer" è un certificato riconosciuto a livello internazionale.
La certificazione ECDL garantisce che chi la possiede abbia il livello adeguato di competenze.
ll Syllabus ECDL include tutte le competenze digitali necessarie oggigiorno per affrontare, con l'uso dello strumento informatico, le attività disciplinari del mondo della scuola e quelle operative e professionali del mondo del lavoro.
Il Liceo Severi è accreditato come Test Center dall'ente nazionale AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico).
Gli esami possono essere sostenuti anche da candidati esterni, senza obbligo di frequenza dei corsi interni del liceo.

Nuova ECDL

Nel 2013 l'Unione Europea ha aggiornato lo standard di riferimento riguardo alle competenze informatiche di base.
AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) che ha promosso ECDL in Italia, dal 1 settembre 2013 si evolve proponendo la NUOVA ECDL così composta: Base (4 moduli) e Full Standard (7 moduli).
Si tratta di un aggiornamento del programma ECDL caratterizzato da contenuti più flessibili e di maggiore attualità.

ECDL BASE

I quattro moduli che compongono l'ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer e Internet. 

  • I moduli - Computer Essentials - e - Online Essentials - sono evoluzioni dei moduli “Concetti di base dell'ICT”, “Uso del computer e gestione dei file” e "Navigazione e comunicazione in rete" (moduli 1, 2 e 7 dell’ECDL Core).
  • I moduli - Word Processing - e - Spreadsheets - rimangono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 dell’ECDL Core).

ECDL FULL STANDARD

ECDL Full Standard è composta dai quattro moduli dell'ECDL Base e dai seguenti tre moduli:

  • il modulo - Online Collaboration - che identifica le competenze fondamentali  per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC ma anche tramite smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.
  • il modulo - IT Security - che definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche.
  • il modulo - Presentation - (modulo 6 dell’ECDL Core) che non ha subito variazioni rispetto alla precedente certificazione

L'ECDL è riconosciuta come credito formativo:

  • negli Istituti Superiori per gli esami di Stato;
  • in molte Università (in alcune, come la Bocconi, dà punteggio nei test d’ingresso).

L'ECDL dà  punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione:

  • nella Scuola (personale ATA, in qualche caso anche per i Dirigenti);
  • in Comuni, Regioni e Province;
  • nella Sanità, in particolare nelle ASL;
  • nelle Agenzie delle Entrate;
  • nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.).

Gli esami

Sessioni d'esame A. S. 2023/2024
data sessione iscrizioni dal - al
26 Settembre (cliccare su Modulo richiesta Esami) 13 Settembre -  21 Settembre 2023
24 Ottobre (cliccare su Modulo richiesta Esami) 04 Ottobre - 14 Ottobre 2023
28 Novembre (cliccare Modulo richiesta Esami) 06 Novembre - 18 Novembre 2023
6 Febbraio  22 Gennaio - 1° Febbraio 2024
5 Marzo  20 Febbraio - 29 Febbraio 2024
 9 Aprile  26 Marzo - 4 Aprile 2024
 7 Maggio  23 Aprile -  2 Maggio 2024
 4 Giugno  21 Maggio - 30 Maggio 2024

Istituto d’Istruzione Superiore “Severi-Correnti” 

Costi esame
Soggetti Euro
Candidati interni 18,00
Candidati esterni 25,00
Docenti - ATA 18,00

Modalità di iscrizione ad esame

  • Compilare on line il modulo richiesta esami cliccando sul link vicino la data di esame.
  • Effettuare il pagamento esclusivamente tramite PagoPA