Tu sei qui

Progetti e Iniziative dell'Istituto

Anno scolastico: 2022-2023

Progetto Lab4Unity - Questionario studenti

Il progetto, promosso dall'ordine degli psicologi della Lombardia, si è tenuto presso l'istituto Severi-Correnti da Novembre 2022 a Maggio 2023 e ha previsto la realizzazione di un laboratorio di 9 studentesse del liceo e del professionale, classi terze e quarte, che ha avuto come scopo quello di sensibilizzare i giovani sul tema della discriminazione. Il gruppo di alunne si è formato dopo che gli psicologi hanno presentato il progetto in aula Magna.

Incontro con i ragazzi e le ragazze che sono stati a Mauthausen: “Memoria viva. Raccontiamo ciò che i libri non dicono”.

L'incontro si terrà mercoledì 7 giugno nell’Aula Magna della nostra scuola dalle ore 12.00 alle 14.00.

Spettacolo del Laboratorio teatrale d’istituto “Incontri di scena” e premiazioni del Contest Artistico e delle Gare sportive d’istituto

I docenti delle classi interessate ad assistere allo spettacolo teatrale iscriveranno la propria classe in vicepresidenza entro giovedì 1 giugno.

Giornata internazionale del libro e della rosa

Venerdì 21 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00 in Aula Magna evento in occasione della Giornata internazionale del libro e delle rose.

Attività di Educazione civica: lezione sui diritti dei lavoratori per le classi quinte.

La lezione si terrà lunedì 17 aprile 2023, dalle ore 10.00 alle 12.00 (I TURNO) e dalle 12.00 alle 14.00 (II TURNO), in Aula Magna.

Seminario “Energia nucleare: differenze fra fissione e fusione nucleare” - 4 aprile 2023

il seminario si terrà dalle ore 12.00 alle 14.00 in Aula Magna.

Progetto Donazione Sangue

Gli incontri si svolgeranno durante le ore di scienze motorie in palestra 3.

Progetto Web Radio

lnizio del Progetto Web Radio martedì 28 marzo 2023 alle 14.30. 

Contest Artistico d’Istituto 2023

Il Contest si svolgerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 nel Laboratorio di Disegno al piano terra.

Incontro 29 marzo ore 14.30 con Arnoldo Mosca Mondadori

Incontro con gli studenti che hanno già effettuato la visita alla Casa di Reclusione di Opera per pianificare le ulteriori fasi del progetto

Pagine