Il Liceo scientifico, sviluppando armonicamente le discipline previste dal piano degli studi, pur non tralasciando una valida preparazione umanistica, offre la base culturale indispensabile per il prosieguo degli studi universitari, soprattutto per un indirizzo scientifico-tecnico. Il corso di studi scientifici indirizza a una osservazione induttiva (dal particolare al generale) che è la metodologia propria delle scienze.
Al Liceo scientifico “Severi” si consegue una formazione accurata e valida, sia nel campo scientifico sia in quello umanistico.
La finalità educativa prioritaria è una preparazione completa e critica che garantisce flessibilità intellettuale e capacità di orientarsi anche nelle future scelte universitarie. Questo grazie anche a un corpo docenti stabile e di consolidata esperienza didattica.
Particolare attenzione viene data al sostegno dello studio e al recupero delle carenze di apprendimento. Si organizzano interventi individualizzati curriculari, corsi di recupero e sostegno, anche sotto forma di tutoring o sportello all'interno di un monte ore appositamente strutturato. La scuola è attenta alle proposte di genitori e studenti attraverso il contributo degli Organi Collegiali previsti: Consiglio d'Istituto, Consigli di Classe, Comitato Genitori e Comitato Studentesco.
Gli allievi partecipano attivamente alla vita scolastica organizzando assemblee e incontri, talvolta con esperti accreditati. Il Liceo scientifico “Severi” è una delle 8 scuole in tutta Italia a partecipare a Highlights for High Schools, il progetto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per la sperimentazione di modalità innovative nell’insegnamento delle discipline scientifiche.
Legenda:
N.B. E’ previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici. Rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.